Villa dei Baroni Wine Resort

Nasce nel cuore di Carranco, ai piedi del Vulcano Etna, e accanto al Parco Fluviale dell’Alcantara.

Al centro di questo contesto paesaggistico straordinario sorgono tre Ville in cui concedersi un’esperienza di relax, sport e natura, immersi in un panorama unico. Il wine resort, composto da due Ville con piscina, rappresenta l’occasione per vivere uno dei territori più belli e vari della Sicilia, circondati da 6 ha di vigne, piante di olivi, e il Giardino della lava. La dimora nasce nel 1870, le sue origini sono legate alla storia di una nobile famiglia siciliana: i Baroni Vagliasindi, che in Carranco – il cui nome significa “dirupo”, e al plurale “lingue di lava” – trovarono un posto immerso nella natura in cui poter iniziare a coltivare vigne e olivi. Oggi Villa dei Baroni è un luogo pacifico e intimo, non esposto al vicinato, ma a pochi minuti di macchina dai centri più importanti come Castiglione di Sicilia, nominato tra i borghi più belli d’Italia, e Randazzo; e comodo a molti punti di interesse. Da qui si può godere di una vista mozzafiato sulle gole dell’Alcantara e sul vulcano Etna, che domina lo scenario circostante; e si è distanti solo 35 min da Taormina, conosciuta per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici, i ristoranti e i locali notturni.

Villa dei Baroni

Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni
Villa dei Baroni

Villa Baroni sorge sul Palmento storico della cantina Carranco, comprende 4 camere da letto.

All’esterno: dal parcheggio privato un sentiero di antiche pietre laviche conduce alla Villa passando attraverso il suo giardino privato chiuso di circa 3.000 m2. L’abitazione è direttamente collegata al campo da tennis, una delle caratteristiche uniche di questa proprietà. La splendida piscina a forma di L (15 x 6 m) si trova in una posizione panoramica, per godere da un lato della vista sull’Etna e dall’altro sui monti Nebrodi. Un giardino privato di palme circonda la piscina, per un perfetto relax. Numerosi sentieri conducono attraverso i vigneti e gli ulivi verso un giardino storico di due ettari con vegetazione e fiori autoctoni. Una vera immersione nella pace della natura… Villa Baroni sorge sopra l’antico palmento della Cantina Carranco, dove il vino veniva prodotto secondo la più antica tradizione Siciliana.

All’interno: la villa emerge per la bellezza e la qualità. Completamente ristrutturata ad un livello eccezionalmente alto, con particolare attenzione all’utilizzo di tecniche antiche e tradizionali, e materiali locali come la pietra lavica dell’Etna, pavimenti in cotto fatto a mano e persiane in noce. Tutte le decorazioni, gli arredi e gli accessori sono di gusto e qualità impeccabili, combinando design moderno con mobili e quadri antichi. Una scelta perfetta per tutto l’anno, tutti i servizi sono pensati per fondere in perfetto equilibrio il meglio della tradizione siciliana con il massimo comfort moderno. La villa è disposta su due livelli. Primo piano – Due scale simmetriche in pietra lavica vi porteranno fino all’ingresso principale della Villa. L’ingresso, con soffitti a volta, comprende un soggiorno e una zona pranzo. Una cucina elegante e professionalmente attrezzata, con tavolo da pranzo. Quattro camere da letto principali con una vista unica, ognuna con i suoi bagni privati ​​di design.

Secondo piano – una scala a chiocciola in ferro battuto e pietra lavica conduce a una camera da letto matrimoniale con bagno, e a una terrazza panoramica di 80 m2. Villa dei Baroni è situata in posizione ideale per essere discretamente isolata (nessun’altra abitazione nel raggio di 3 km) e vicino a tutto (aeroporto, Taormina e le sue spiagge, il golf club Picciolo). Da menzionare anche le sue singolari viste panoramiche (in particolare sull’Etna, il paese di Castiglione di Sicilia, i Monti Nebrodi e, di notte un cielo stellato rarissimo.

INFO E PREZZI

Villa dei Baroni è composta da 4 camere fino a 8 posti letto. È possibile prenotare la villa per un soggiorno minimo di 4 notti. Prezzo della Villa per una notte a partire da € 61,00.

Planimetria Punti d'interesse

Servizi inclusi

  • calice di Benvenuto: Etna Bianco, Etna Rosso Villa dei Baroni di Carranco
  • la colazione per il primo giorno
  • servizi di pulizia delle camere e della Villa, e cambio biancheria settimanali
  • manutenzione giardino e piscina
  • zona lavanderia, esterna alle ville
  • wi-fi
  • aria condizionata
  • il custode è a vostra disposizione per ogni esigenza

Villa Nocellara

Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara
Villa Nocellara

La terrazza privata sul retro della casa, ha una vista unica sul vulcano. La villa comprende due camere da letto.

All’esterno, la terrazza privata sul fronte della casa, ha una vista unica sul vulcano. La piscina è a pochi metri di distanza, circondata da un prato che si affacciano sull’Etna, non lontana dal campo da tennis, una delle caratteristiche uniche di questa proprietà. Diversi sentieri conducono attraverso i vigneti e gli ulivi verso un giardino storico di due ettari con vegetazione e fiori autoctoni. Una vera immersione nella pace della natura…

All’interno la villa emerge per la bellezza e la qualità. Recentemente ristrutturata secondo uno standard eccezionalmente alto, con particolare attenzione all’utilizzo di materiali tradizionali. Gli arredi e gli accessori sono di un gusto e una qualità impeccabili che combinano design moderno con mobili antichi. Perfetta per l’estate e l’inverno. La Villa si sviluppa su due livelli, un percorso collega il parcheggio privato alla terrazza privata, quindi l’entrata principale. Un grande ingresso che comprende una cucina aperta, una sala da pranzo e un soggiorno, le due camere da letto e un bellissimo bagno sono al primo piano, raggiungibili tramite una scala esterna. Villa dei Baroni è situata in posizione ideale per essere discretamente isolata (nessun’altra abitazione nel raggio di 3 km) e vicino a tutto (aeroporto, Taormina e le sue spiagge, il golf club Picciolo). Da menzionare anche le sue singolari viste panoramiche (in particolare sull’Etna, il paese di Castiglione di Sicilia, i Monti Nebrodi e, di notte un cielo stellato unico.

INFO E PREZZI

Villa Nocellara è composta da 2 camere fino a 4 posti letto. È possibile prenotare la villa per un soggiorno minimo di 4 notti. Prezzo della Villa per una notte a partire da € 35,00.

Planimetria Punti d'interesse

Servizi inclusi

  • calice di Benvenuto: Etna Bianco, Etna Rosso Villa dei Baroni di Carranco
  • la colazione per il primo giorno
  • servizi di pulizia delle camere e della Villa, e cambio biancheria settimanali
  • manutenzione giardino
  • zona lavanderia, esterna alle ville
  • wi-fi
  • aria condizionata
  • il custode è a vostra disposizione per ogni esigenza

Villa Alloro

Villa Alloro
villa-alloro-gallery1
villa-alloro-gallery2
villa-alloro-gallery3
villa-alloro-gallery6
villa-alloro-gallery5

Villa Alloro è una Villetta indipendente con vista sull’Etna situata ad una passo dalle vigne di Nerello Mascalese e Carricante della Cantina Carranco. Immersa nella natura e nella pace. La Villa comprende due camere da letto.

All’esterno, la terrazza privata sul fronte della casa, ha una vista unica sul vulcano. La piscina è a pochi metri di distanza ed è circondata da un prato che si affaccia sull’Etna. Diversi sentieri conducono attraverso i vigneti e gli ulivi verso un giardino storico di due ettari con vegetazione e fiori autoctoni e piante secolari. Una vera immersione nella pace della natura.

All’interno la villa emerge per la bellezza e la qualità. Recentemente ristrutturata secondo uno standard eccezionalmente alto, con particolare attenzione all’utilizzo di materiali tradizionali. Gli arredi e gli accessori sono di un gusto e una qualità impeccabili che combinano design moderno con mobili antichi. Perfetta per l’estate e l’inverno. La villa si sviluppa su un unico livello, un percorso collega il parcheggio privato alla terrazza privata, quindi l’entrata principale. Un grande ingresso che comprende una cucina aperta, una sala da pranzo e un soggiorno, dà accesso a due camere da letto e un bellissimo bagno.

Villa dei Baroni è situata in posizione ideale per essere discretamente isolata (nessun’altra abitazione nel raggio di 3 km) e vicino a tutto (aeroporto, Taormina e le sue spiagge, il golf club Picciolo). Da menzionare anche le sue singolari viste panoramiche (in particolare sull’Etna, il paese di Castiglione di Sicilia, i Monti Nebrodi e, di notte un cielo stellato unico.

INFO E PREZZI

Villa Alloro è composta da 2 camere fino a 4 posti letto. È possibile prenotare la villa per un soggiorno minimo di 4 notti. Prezzo della Villa per una notte a partire da € 35,00.

Planimetria Punti d'interesse

Punti d'interesse

  • 5 min da Solicchiata, è una delle sette frazioni del comune di Castiglione di Sicilia.
  • 10 min da Castiglione di Sicilia: nominato uno tra i borghi più belli d’Italia, è il Paese principale del territorio. Qui si possono trovare ottimi ristoranti e attività commerciali.
  • 15 min Randazzo: Con le sue bellezze paesaggistiche naturali e col fascino delle sue antiche opere d’arte, chiese, vecchi palazzi, musei che ospitano resti archeologici di gran valore, con le sue strade ed i suoi vicoli in pietra lavica è una vera e propria perla. Offre il suo territorio al Parco Regionale dell’Etna, a quello dei Nebrodi ed al Parco Fluviale dell’Alcantara.
  • 15 min da Linguaglossa: una città che ha molto da offrire dal punto di vista artistico e culturale, inoltre, situata proprio alle pendici dell’Etna è meta ambita dagli amanti degli sport invernali, e punto di partenza per molte escursioni.
  • 35 min da Taormina: una tra le località di mare più belle e conosciute d’Europa, qui si possono trovare anche alcuni tra i migliori ristoranti di pesce in Sicilia, locali, discoteche.
  • 50 min da Letojanni: si trova circa a metà strada tra Messina e Catania, vicino a Taormina, nel versante ionico dei monti Peloritani. È al centro di una grande baia compresa dai promontori di Sant’Alessio e Sant’Andrea.
  • 90 min dai Traghetti per le Isole Eolie, 30 min in traghetto per raggiungere le isole.
  • 90 min da Siracusa, Siracusa è una città sulla costa ionica della Sicilia. È nota per le rovine dell’antichità. Il centrale Parco Archeologico della Neapolis racchiude l’anfiteatro romano, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, Il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi.
  • 10 min dal Golf “Il Picciolo” (18 buche) che ospita il Campionato Italiano di Golf femminile.
  • 50 min dall’Aeroporto di Catania: voli diretti per le principali capitali europee.