Etna Rosso Contrada Carranco

Dall’area più vocata della tenuta, i grappoli di nerello mascalese e nerello cappuccio fermentano in cemento.

Il vino sosta poi ancora per circa 25 giorni sulle bucce a cappello sommerso per avere maggiore tannino ed antociano, che si integrano perfettamente con la struttura del vino. Un anno poi in botti grandi di rovere francese. Rosso rubino con riflessi granati; frutta matura e speziatura. Un vino armonico dal tannino vibrante.

Scarica la scheda tecnica
Vitigno
95% Nerello Mascalese, 5% Nerello Cappuccio
Vinificazione
In vasche di cemento
Affinamento
In botti di rovere