Dall’appezzamento più a nord, i grappoli di nerello mascalese e nerello cappuccio fermentano in cemento: metà a grappolo intero e metà diraspate e pigiate. Seguono 18 mesi di affinamento in botti di rovere francese. Rosso rubino con riflessi granati. Frutta rossa e pepe nero. Tannino morbido ed elegante, sorso lungo e stretto.
Ogni vino deve andare in legno solo per il giusto periodo che possa esaltarne le caratteristiche, non serve vincolare una durata per avere una menzione speciale. Per questo il nostro Etna Rosso Contrada Carranco etichetta nera si chiama solo RV.